Vittorio Pica e la ricerca della modernità. Critica artistica e cultura internazionale - copertina
Vittorio Pica e la ricerca della modernità. Critica artistica e cultura internazionale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Vittorio Pica e la ricerca della modernità. Critica artistica e cultura internazionale
Attualmente non disponibile
19,20 €
-20% 24,00 €
19,20 € 24,00 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


Cosmopolita, «amante del raro» e convinto sostenitore degli artisti e dei letterati «d'eccezione», Vittorio Pica è stato una figura centrale del sistema dell'arte in Italia fra Otto e Novecento. Prolifico scrittore per riviste e quotidiani nazionali e internazionali, collaboratore di lungo corso della Biennale di Venezia e poi suo segretario generale negli anni Venti, commissario per la sezione straniera dell'Esposizione internazionale di belle arti di Roma del 1911, fu fra i primissimi a scrivere in Italia di impressionismo e di simbolismo o di autori a lungo incompresi e derisi come Rodin o, più tardi, Modigliani. Questo volume indaga i più diversi interessi del critico italiano, dalla pittura al teatro, dalle arti decorative alla letteratura, dalla grafica alle prime ricerche d'avanguardia, con particolare attenzione alle ricadute della sua azione nel più ampio contesto della storia del gusto e della cultura europea a cavallo fra i due secoli.

Dettagli

16 gennaio 2017
313 p., Brossura
9788857536576

Valutazioni e recensioni

  • LauD
    Vittorio Pica- un uomo eclettico

    Ho acquistato principalmente questo libro per il mio lavoro di tesi. Oltre alle varie fonti storiche e artistiche contiene anche informazioni relative al quotidiano dei primi anni del'900, dove la figura del critico d'arte Vittorio Pica è delineata in tutte le sue sfaccettature da uomo eclettico con le sue idee e relazioni. A mio avviso, può essere un volume adatto anche a chi è curioso di conoscere come si sono svolte le prime Biennali di Venezia, quale ruolo ebbe Pica, con la possibilità di leggere le corispondenze degli artisti del panorama artistico della prima metà del secolo scorso.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it