Il vivente. Ciò che Gesù non rivela, Tommaso non lo nasconde
In questo libro Mario Guarna delinea i tratti di una Spoon River del lento ma costante cammino dell'umanità verso la conquista della trascendenza, partendo dall'assunto che «il vivente fluttua pienamente fra l'evidente e il celato» e che occorre fenomenologicamente un ritorno «alle cose stesse». È la lezione di Gesù a dominare incontrastata nella lunga sequenza di epitaffi che costituiscono la trama evolutiva di questo libro, nel quale il richiamo ai percorsi vitali dell'esperienza morale fa retrocedere sullo sfondo l'evento «limite» della morte. Perché ad essa gli uomini profondi sanno guardare in funzione della vita e dell'affermazione incondizionata di nuovi valori come insegna bene Nietzsche, in modo da rimettere al centro, si legge nelle prime pagine del libro, «il parlare stesso». Prefazione di Riccardo Roni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:2 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it