Vivere da cristiani in un mondo non cristiano. L'esempio dei primi secoli
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 20,90 €
Nell'occidente secolarizzato i cristiani sono ormai una minoranza. Per alcuni di loro il cristianesimo dovrebbe assimilarsi alla cultura dominante, mente altri coltivano forme di difesa nostalgica del passato e di chiusura alla realtà contemporanea. Ma quella di essere una minoranza immersa in un ambiente ostile è stata la condizione dei cristiani almeno per tutti i primi tre secoli della loro storia. Lungi dal farsi assimilare o dal chiudersi a ogni rapporto con la società per salvaguardare la propria purezza identitaria, essi seppero esprimere una straordinaria capacità di relazione con la cultura del mondo greco-romano. la conoscenza della loro storia offre preziosi spunti di riflessione al cristiano del XXI secolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it