Vivere la musica. Un racconto autobiografico - Roman Vlad - copertina
Vivere la musica. Un racconto autobiografico - Roman Vlad - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Romania
Vivere la musica. Un racconto autobiografico
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il racconto di una vita di eccezione: la musica come educazione sentimentale. Compositore prolifico e versatile, pianista e musicologo, uomo di profonda e vasta cultura, Roman Vlad per la prima volta apre lo scrigno della sua memoria per restituirci le vicende della sua lunga e avventurosa esistenza che abbraccia quasi un secolo della nostra Storia: i fatti, gli affetti, gli eventi, gli incontri - da Alfredo Casella a Igor' Stravinskij a Riccardo Muti -, ma anche l'estenuante fatica che precede ogni sua felice ispirazione. Pagina dopo pagina, dall'infanzia in Romania agli studi nella Roma fascista, ai grandi successi ottenuti in tutto il mondo, Vlad riordina, con sapienza e ironia, gli infiniti ricordi della sua vita piena, interamente dedicata al miracolo della musica, e ci regala un vivido spaccato del Novecento culturale.

Dettagli

Tascabile
25 ottobre 2011
229 p., Brossura
9788806209506

Conosci l'autore

Foto di Roman Vlad

Roman Vlad

1919, Cernau?i, oggi Cernovtzy, Bucovina

Compositore, pianista e critico musicale romeno naturalizzato italiano. Dopo gli studi in patria, si perfezionò a Roma con A. Casella. È autore di vari volumi dedicati alla musica moderna (fra cui Modernità e tradizione nella musica contemporanea, 1955; Stravinskij, 1958, nuova ediz. 1973; Storia della dodecafonia, 1958). Ha ricoperto incarichi direttivi presso vari enti lirici, festival e altre istituzioni; dal 1987 è presidente della siae; nel 1995 è stato nominato direttore artistico della Scala. Ha composto opere teatrali (fra cui la fiaba Storia di una mamma, 1951), balletti (Il gabbiano, danzato e cantato, tratto da Cechov, 1968), colonne sonore, musiche orchestrali, sinfonico-vocali (tre Cantate, 1942-53) e da camera (Studi dodecafonici, per pianoforte, 1943-57; Tetraktys per quartetto,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it