Vivere nella carità
Si esprime con il termine carità un amore che non viene dalla carne e dal sangue. Indica una scelta e un dono gratuito, legato all'esperienza della vita. L'Antico e il Nuovo Testamento convergono nello svelare l'amore come la natura e l'azione di Dio, da cui nascono stretti rapporti con l'uomo. Le riflessioni di P. Visentin contenute in questo testo furono luce e alimento per avviare il cammino della Caritas Italiana. Lo sono ancora per la comunità cristiana oggi nella sua crescita nella dimensione della carità. Il problema della fraternità universale ci coinvolge direttamente con la presenza degli immigrati, una sfida per come sapremo accoglierli, un messaggio di amore che ha ancora una sua validità e attualità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it