Vivere semplice. Con i figli, con se stessi
Essere persone curiose, equilibrate e felici sembra impossibile tra gli impegni, la fretta e le sfide di oggi. Il rapporto con i figli è pieno di incognite, per di più siamo i primi genitori di nativi digitali in un mondo pieno di stimoli. Sabrina D'Orsi racconta i fallimenti e le intuizioni di una famiglia che ha scelto di fare qualche passo indietro e togliere il superfluo che ingombra la mente e le giornate fino a renderle una corsa impossibile. Tutti possiamo costruire una quotidianità normalissima eppure non omologata, avendo cura di quel che conta davvero. Si tratta di trovare il nostro modus autentico e positivo senza la pretesa di essere perfetti, provando a: affrontare i pregiudizi e le aspettative nei confronti dei figli, accompagnare il loro sviluppo in modo adeguato all'età evolutiva, dare tempo ai figli e avere tempo per noi, uscire dai loop che ci impediscono di essere come vorremmo, imparare a sbagliare, creare ritmi sani e buone abitudini. Fare i genitori è una grande occasione per trovare un equilibrio che spesso cerchiamo all'esterno ma che può arrivarci da dentro e, a sorpresa, da dentro la relazione con bambini e ragazzi.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it