Vivi leggero. Liberarsi del superfluo, scegliere l'essenziale e fare spazio per sé
"La maggior parte dei libri parla del più: come avere di più, come fare di più, e così via. Questo, invece, parla del meno: come vivere bene, anzi meglio, possedendo un numero inferiore di oggetti - meno cose, ma anche meno relazioni, e soprattutto quelle giuste. Scegliere il meno non significa privazione, ma gioia. Significa sbarazzarsi di ciò che non è necessario e ridurre tutto all'essenziale: tenere solo ciò che ci fa stare bene, che crea valore e che ha un significato. Non si tratta soltanto di mettere ordine nell'eccesso di oggetti, parleremo anche del nostro stato mentale ed emotivo e di come migliorarli. L'importante è cambiare mentalità e prospettiva, adottando nuove abitudini per promuovere una trasformazione completa della nostra vita."
Mai come oggi siamo sommersi dalle cose, le nostre case scoppiano letteralmente di oggetti, che ci costano denaro, tempo e fatica per tenerli in ordine. Allo stesso modo le nostre vite sono spesso soffocate da relazioni ed emozioni nocive, che diventano fonte di ansia e preoccupazione e ci distraggono dal nostro vero obiettivo: la felicità. Fare spazio nell'ambiente in cui viviamo e liberarci dai rapporti dannosi significa avvicinarci alla parte più autentica di noi stessi, e di conseguenza capire cosa è davvero importante. Ispirandosi al principio svedese del lagom, parola che vuol dire «sufficiente, adeguato, giusto», Regina Wong ci dimostra con idee e suggerimenti pratici che vivere con poco è una ricetta di benessere, e che l'essenzialità va ricercata in tutti gli ambiti e i momenti della vita: dall'alimentazione all'abbigliamento, dalle attività intellettuali ai rapporti umani, dall'uso del tempo a quello dei soldi. Grazie ai suoi consigli, saremo finalmente in grado di scegliere solo ciò che conta e di riappropriarci della nostra libertà.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it