Vocabolario calabro-italiano
Nel 1895 Domenico De Cristo compilò e pubblicò un vocabolario del dialetto di Cittanova con l'intento di realizzare uno strumento che lo aiutasse nel suo lavoro di maestro elementare. Intendeva cioè agevolare la traduzione dal dialetto in italiano dal momento che, per i suoi allievi, imparare a leggere significava, in fin dei conti, apprendere una lingua straniera. In esso sono raccolte, ordinate e classificate le parole e le locuzioni della nostra parlata nell'Ottocento e sono illustrati i loro significati e documentate l'ortografia e la corretta pronuncia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it