Vocazioni (2022). Vol. 3: «Andate!».
Qualche anno fa, nel suo Messaggio per la 48a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, papa Benedetto XVI invitò a proporre le vocazioni nella Chiesa locale: «Occorre - scrisse il Pontefice - che ogni Chiesa locale si renda più sensibile e attenta alla pastorale vocazionale, educando ai vari livelli, familiare, parrocchiale, associativo, soprattutto i ragazzi, le ragazze e i giovani a maturare una genuina e affettuosa amicizia con il Signore, coltivata nella preghiera personale e liturgica; ad imparare l'ascolto attento e fruttuoso della Parola di Dio, mediante una crescente familiarità con le Scritture a vivere la gratuità e la fraternità nei rapporti con gli altri . Proporre le vocazioni nella Chiesa locale, significa avere il coraggio di indicare questa via impegnativa della sequela di Cristo . La capacità di coltivare le vocazioni è segno caratteristico della vitalità di una Chiesa locale» (Benedetto XVI, Messaggio per la 48a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, 15 novembre 2010).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it