La voce che incantò il mondo. Storia segreta di Elena Angri (1821-1886) - Marielva Torino - copertina
La voce che incantò il mondo. Storia segreta di Elena Angri (1821-1886) - Marielva Torino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La voce che incantò il mondo. Storia segreta di Elena Angri (1821-1886)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Elena Angri fu una grande donna, nella vita e sulle scene, e con la sua potente voce si esibì in ruoli maschili e femminili passando dal registro di contralto a quello di soprano e finanche a quello di baritono con la più grande facilità, sicurezza, bravura, e senza sforzo alcuno. Portò nei teatri del mondo l’ineguagliabile e perfetta classica scuola di canto italiano, di cui fu magnifica interprete. Spontini la adorò, Rossini trovò in lei l’interprete ideale per le sue opere. La sua vita, finora avvolta dal più fitto mistero, è finalmente svelata da questa prima e accurata indagine biografica che ha permesso, tra l’altro, di rendere nota la sua straordinaria estensione vocale che, ahinoi, non essendo state ancora inventate le registrazioni, non è potuta arrivare fino ai giorni nostri.

Dettagli

3 settembre 2025
120 p., ill. , Brossura
9791281142626

Conosci l'autore

Foto di Marielva Torino

Marielva Torino

medico specialista in Odontostomatologia e in Paleopatologia, insegna Archeoantropologia presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni e collaborazioni in campo scientifico, edite su riviste nazionali e internazionali. Di recente ha pubblicato un’imponente biografia sullo scienziato Stefano delle Chiaje – Stefano delle Chiaje (Teano 1794 – Napoli 1860). La damnatio memoriae di uno scienziato. Un caso di spoils system dell’Italia unita, Napoli 2016 – uno spaccato di storia scientifica della Napoli dell’Ottocento.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it