La voce del silenzio. Raccolta di poesie (2023)
In ogni poesia c'è un respiro ampio, uno sguardo che spazia su tutta la campagna, su tutto l'orizzonte, su tutta una vita. Il riassunto, in breve, di un'esistenza piena, di tutto quello che si è amato: la campagna, il verde, i turiboli d'argento di questo o quel fiore: una vita di onesto lavoro, semplice e per questo grande di quella grandezza che hanno solo le cose oneste e vere. C'è la religione della terra che tutto rende santo, la sacralita del Creato e l'uomo stesso è visto, una volta tanto, come creatura degna di questo giardino, custode che contempla il suo tesoro di spighe. E la spiga stessa ha l'anima delle piccole, semplici, indispensabili creature del mondo, in qualsiasi forma si presentino ai nostri occhi e leggera e anche l'anima di chi le ha coltivate e che le guarda ora con commosso orgoglio. Il fatto che la poesia sia scritta bene non sorprende, ma non è questo quello che colpisce; quello che colpisce è la grandezza del cuore del poeta, la sua pietas che tutto accoglie. E quel mondo si vede, emerge, se ne riconosce e se ne assapora l'anima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:20 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it