La voce dell'ultimo rifugio
"Ciò che fin da una prima lettura mi ha colpito in questa terza raccolta della giovane poetessa piombinese Tiziana Izzo, è il flusso impetuoso della storia di un'anima, un flusso che scorre fragoroso in cascate echeggianti, che tossisce affannato in rigagnoli arsi, che si concede all'assoluta trasparenza di limpidi ruscelli, che riposa la sua stanchezza nell'alveo pacato di grandi fiumi, ma che sempre, comunque, ostinatamente e disperatamente a volte, insegue quell'oceano di cui sospetta o spera l'esistenza. Le concrezioni oniriche si diluiscono in questo flusso. C'è molto cuore in questa raccolta, c'è molto pensiero, c'è molto materiale vissuto. Ma soprattutto c'è molto coraggio di raccontarsi senza censure, c'è un'implorante voglia di vivere, c'è tanto amore dato e cercato. E così anche alcune ingenuità stilistiche in parte presenti nelle prime raccolte, appaiono adesso ricucite e ricomposte in un tessuto narrativo denso ed intenso, in un ritmo serrante e trascinante, in una musicalità del tutto nuova e accattivante. E così la Izzo ci dona intenso lirismo con un ermetismo sorprendente e ricco di sentimento". (Luca Stefanelli)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it