La voce della libertà. Un contributo alla storia di Radio Sardegna
Ottant’anni fa una voce di libertà si levava dalla Sardegna. Io l’ho voluta raccontare così ripercorrendo, 50 anni dopo, quella straordinaria esperienza che portò alla nascita di Radio Sardegna, la prima radio libera in Italia. La prima ad annunciare da Cagliari nel maggio del ‘45 la fine della guerra nel Vecchio Continente. La prima a fare “intrattenimento”, a dare voce al desiderio di libertà e autonomia dopo gli anni difficili del “ventennio fascista” e la propaganda. Radio Sardegna trasmette i notiziari e fa da collante fra i militari di stanza nell’Isola e le loro famiglie. Le voci sono quelle dei protagonisti: dal maestro di giornalismo Jader Jacobelli, ai tecnici che resero possibile la prima “messa in onda”. Le loro storie si intrecciano con la vita del Paese che la radio ha contribuito a raccontare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it