La voce della notte - Rafik Schami - copertina
La voce della notte - Rafik Schami - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Siria
La voce della notte
Attualmente non disponibile
8,46 €
-5% 8,90 €
8,46 € 8,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In nessun luogo si sanno raccontare storie come a Damasco, e Salim è indiscutibilmente il suo narratore più famoso. Ma una notte perde la voce a causa di un misterioso incantesimo: muto e inconsolabile, il vecchio cocchiere si rivolge ai suoi più grandi amici perché lo aiutino. Per sette notti saranno loro a narrare di maghi e principesse, del contadino che vendette la sua voce al demonio, della lontana New York, del re bugiardo e della sua collezione di menzogne... Fino all'ultima, insospettabile e decisiva storia.

Dettagli

11 marzo 2010
201 p., Brossura
Erzähler der Nacht
9788811679530

Valutazioni e recensioni

  • VINCENZO RENDINA

    Rafik Schami è un maestro della narrazione, un perfetto Hawakati che con le sue storie ci conduce nel Medio Oriente dove l'aria ospita i fumi del narghilè, le tavole offrono kebab, arak, tabulé e la festa si annuncia con le fantasie colorate dell'henna sulla mani delle donne. Ma la voce della notte è quella del cocchiere Salim e dei suoi amici: Alì e sua moglie Fatima, Mehdi, Musa, Yunis, Faris, Tuma, Isam, così ogni giorno si colora di incantevoli racconti offerti in dono a Salim da ogni suo amico con la speranza che lui recuperi la voce che tanto fa sognare chiunque l'ascolti perché c'è da sapere che: "In quarant'anni, Salim non andò mai oltre Beirut con il suo carro. Ma con la fantasia e con il colore della parola, non c'è luogo della terra che non abbia raggiunto."

Conosci l'autore

Foto di Rafik Schami

Rafik Schami

1946, Damasco

Rafik Schami è nato nel 1946 nel quartiere cristiano aramaico di Damasco. Figlio di un fornaio, nel 1971 è stato costretto all'esilio, si è rifugiato in Germania e ha studiato chimica a Heidelberg. Oggi è tra i più noti scrittori di lingua tedesca. I suoi romanzi sono stati tradotti in ventun lingue e hanno vinto numerosi premi. Il lato oscuro dell'amore, pubblicato in Germania nel 2004, è stato per mesi ai vertici della classifica dei best seller. Nel 2018 ha pubblicato La nostalgia di una rondine esiliata, edito in Italia da Garzanti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail