La voce di Bob Dylan. Una spiegazione dell'America
Una voce magnetica e incandescente, mimetica e metamorfica che per tanti e in tutto il mondo è stata una porta aperta sull'America, le sue strade e i suoi popoli.
Bob Dylan è un nome in cui si incarna un'intera geografia di artisti: il moralista misantropo, il rivoluzionario conservatore, lo gnostico innamorato della creazione, il profeta di mutamenti e il talmudista di sventure. Questo libro descrive ognuno di loro ma è soprattutto il ritratto di Dylan come orgoglioso e insieme umile servitore della sua inimitabile voce. Una voce magnetica e incandescente, mimetica e metamorfica che per tanti e in tutto il mondo è stata una porta aperta sull'America, sulle sue strade e i suoi popoli, sui suoi delitti e i suoi amori, cantati e attraversati in tutte le forme e in tutti gli stili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it