Voci dal basso. Una prospettiva su Cina e società - Marta Senesi - copertina
Voci dal basso. Una prospettiva su Cina e società - Marta Senesi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Voci dal basso. Una prospettiva su Cina e società
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il saggio nasce dal desiderio di condividere un lavoro di ricerca iniziato oltre dieci anni fa in Cina, e portato avanti tra Cina ed Europa. Il punto di osservazione sulla complessa realtà dell'odierna RPC è quello degli ultimi, degli sfruttati, di chi all'interno di un sistema sembra non avere spazio per far sentire la propria voce. Sapere che il miracolo economico cinese è stato costruito per più di trent'anni sullo sfruttamento di giovani lavoratori migranti, conoscere la situazione delle disuguaglianze tra le campagne e le città cambia il modo di guardare alla Cina di oggi, restituendo all'immaginario collettivo l'idea di un Paese con molteplici fragilità. In occasione delle Olimpiadi di Pechino 2022, il Governo ha scelto di mostrare sul palco del mondo una facciata ricca ma parziale, e nasconde nel retroscena ampie zone d'ombra. Una delle maggiori preoccupazioni della leadership attuale è il mantenimento di stabilità sociale in un'epoca in cui il divario tra città e campagna è ancora acuto. Per anni flussi di lavoratori migranti sono partiti dalle zone rurali per riversarsi in quelle urbane ('liudong renkou' la cosiddetta popolazione fluttuante). Motore di tali spostamenti è stata la speranza di un migliore tenore di vita, o nei casi estremi la ricerca di possibilità lavorative per sopravvivere. Anni di migrazione hanno determinato uno spopolamento delle campagne con ripercussioni negative sull'attività agricola; nelle aree urbane ed industriali invece il sovrappopolamento e le disuguaglianze di reddito hanno determinato profonde discrepanze sociali e tensioni endemiche. Zheng Xiaoqiong, lavoratrice migrante e poetessa, ha affermato nel 2022 in un'intervista rilasciata a Wang Han che i problemi attuali della Cina sono il risultato di un grave squilibrio del Dao, di un profondo smarrimento spirituale. Su quali valori sarà necessario costruire il futuro della RPC?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
124 p., Brossura
9791221816259
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it