Voci dal «nido» infranto. Studi e documenti pascoliani - Giovanni Capecchi - copertina
Voci dal «nido» infranto. Studi e documenti pascoliani - Giovanni Capecchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Voci dal «nido» infranto. Studi e documenti pascoliani
Attualmente non disponibile
15,72 €
-15% 18,50 €
15,72 € 18,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il percorso letterario e umano di Giovanni Pascoli, dagli anni giovanili al tramonto, in un intreccio costante tra poesia e biografia; l'attività del prosatore, attraverso i testi "dispersi" e i racconti; il professore universitario ricordato dagli studenti, monotono e assorto; l'esegeta della Divina Commedia, che misura i propri passi sul cammino dantesco e che continua a confrontarsi con il poema sacro fino alle ultime lezioni bolognesi; i conflitti e le amicizie di un poeta, attraverso i carteggi con il "rivale" F. D'Ovidio e con l'amato allievo L. Valli; gli studi pascoliani di Garboli, tra filologia e intuizione, analisi delle carte e proiezioni autobiografiche, sul crinale della legalità. Sono gli argomenti principali degli otto saggi che formano il volume e che contribuiscono a dar luce ad aspetti meno noti dell'opera di Pascoli, riconducibile ad una ferita mai sanata, ad un vuoto incolmabile, e capace di farsi carico delle inquietudini contemporanee, chiudendo non solo cronologicamente l'Ottocento e incuneandosi nel nuovo secolo. Con al centro l'immagine del "nido", tra confessioni e rimozioni, dichiarazioni esplicite e occultamenti.

Dettagli

1 gennaio 2011
254 p., Brossura
9788860874610

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Capecchi

Giovanni Capecchi

insegna letteratura italiana all’Università per Stranieri di Perugia. Ha pubblicato tra l’altro i seguenti volumi: Gli scritti danteschi di Giovanni Pascoli (1997), Andrea Camilleri (2000), Palazzeschi e la leggerezza (2003), Lo scrittore come cartografo. Saggio su Marcello Venturi (2007). Tra le edizioni da lui curate: G. Pascoli, Prose disperse (2004) e A. Stanghellini, Introduzione alla vita mediocre (2007).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it