Le voci del Polesine. Letteratura, cronaca, memoria dell’alluvione in Polesine del 1951
A più di settant’anni dalla tragica alluvione del Polesine del 1951, le voci di coloro che hanno vissuto quei momenti si fanno sempre più presenti e chiare. Questo libro vuole dare spazio a tutti, e comprende testi di cronaca, di giornalismo e di letteratura, ma anche intense pagine di diari e di memorie, a lungo rimaste inedite. Un’opera che intende innanzitutto mantenere viva la memoria, ma anche presentare il Polesine sotto una nuova luce, valorizzando il territorio e svincolandolo da una visione opprimente e negativa, perché dal passato si possa trarre ispirazione per creare un futuro migliore, in cui al centro ci siano i veri protagonisti della storia: le persone.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:2 novembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it