Voci di lago. Sapori di tradizione
In questa raccolta di saggi, concentrati sulla tradizione alimentare della costa nordorientale del lago Trasimeno, la ritualità dell'arte culinaria è rappresentata in tutta la sua gamma di variazioni dovute al computo del tempo lineare della giornata e al tempo ciclico delle stagioni. I termini geolinguistici e lessicali, fattori formali della cultura, vengono "spiegati" attraverso la presentazione di ricette di cucina antica e moderna, confrontata con le attuali usanze gastronomiche. Ricercare la cucina del passato significa ripercorrere un processo storico di formazione di scelte e gusti di cucina legati alle abitudini delle popolazioni che vivono a contatto con le acque interne, alle condizioni di vita e di lavoro di un tempo. Così il cibo si fa strumento di identità e alterità culturale, promotore di autocoscienza, mezzo comunicativo e insieme archetipo dell'immaginario umano e sociale, sottolineando nello specifico le pratiche di vita domestica e lavorativa quale base irrinunciabile per uno studio etnoantopologico e dialettologico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it