Visione introspettiva di un paese e del suo popolo ,molto interessante.
Le voci di Marrakech. Note di un viaggio
Elias Canetti soggiornò per un certo periodo a Marrakech, nel 1954. Il grande lavoro su "Massa e potere" era giunto a un momento di stasi e lo scrittore sentiva il bisogno di nuove voci, di voci incomprensibili, come quelle che lo avvolsero nella splendida città marocchina. Vagando per i suk, per le strette vie, per i mercati e le piazze, fra cammelli, mendicanti, donne velate, cantastorie, farabutti, ciechi e commercianti, Canetti capta forme e suoni: "gli altri, la gente che ha sempre vissuto là e che non capivo, erano per me come me stesso".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gepi 25 marzo 2025appunti di viaggio
-
Dave 06 gennaio 2025Resoconto di viaggio vecchio stile
Una raccolta di episodi risalenti ai viaggi di Elias in Marocco, con un focus particolare su Marrakech. Decisamente consigliato a chiunque voglia conoscere usi e costumi di un mondo in trasformazione come quello di Marrakech, sempre più vittima del turismo di massa che ne sta trasformando la pelle. Consigliatissimo!
-
martiinamancini 25 maggio 2023un viaggio in marocco
Ho letto questo libro poco prima di un viaggio a Marrakech e nonostante la differenza di tempo tra l’anno di uscita del libro ed oggi, ho rivisto molto di ciò che ho letto… bello per qualsiasi appassionato di viaggi
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it