La storia in se è bella e ben scritta, gli intrecci sono fatti bene e non ci sono falle di alcun tipo, ci sono però dei termini che non sono ben utilizzati, specialmente in riferimento alla disabilità. Se fosse stata fatta maggior attenzione a questo aspetto, il libro sarebbe stato perfetto
Voci nella nebbia
Un killer ossessionato dagli occhi delle sue vittime un istante prima che muoiano, una giovane detective in lotta con i fantasmi dentro e intorno a lei, un piccolo paese con troppi segreti: l'esordio di una nuova, solidissima voce del thriller italiano.
«Sotto di me, la barca ondeggiò bruscamente, come se qualcosa l'avesse afferrata. Mi aggrappai al bordo, sporgendomi, e trasalii con un grido strozzato. Il viso bianco e bluastro di Maria Toller fluttuava appena sotto la superficie e mi fissava con occhi vacui, come sospeso nel tempo.»
Immagina un'isola rigogliosa, e cinque bambini che rubano una barca per visitarla. Immagina una nebbia improvvisa, che tutto avvolge. E lì, nello strano sottobosco, immagina un albero illuminato dal sole, e le foglie che scintillano e vibrano alla brezza, riempiendo l'aria di un suono crepitante. Solo che non sono foglie: sono fotografie. Fotografie di occhi. Gli stessi occhi che, diciannove anni più tardi, affollano gli incubi di Lisa Harding, detective della Omicidi di Londra. Delle ultime settimane Lisa ricorda poco. I colleghi le raccontano che è stata assalita, che ha rischiato di morire, ma mentre cerca di ricostruire l'accaduto, riesaminando il caso di omicidio su cui stava indagando, Lisa si rende conto che i lampi frammentari nei suoi sogni sono più antichi, memorie sopite di un'estate lontana in riva a un piccolo lago fra le montagne del Trentino, che portano con sé dettagli sempre più inquietanti: il cadavere di una donna su un'isola tetra e una bambina mai più tornata. Lisa è certa che anche quei ricordi siano legati al killer a cui sta dando la caccia, e decide così di tornare in segreto al paese di quella lontana vacanza, senza immaginare che qualcosa di terribile si agita ancora nelle acque del lago.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marzia 07 novembre 2022Peccato per il linguaggio
-
Giorgia Brandimarte 28 maggio 2021
Ho acquistato questo libro incuriosita dalla copertina, non avevo mai letto nulla della sua autrice e nonostante non abbia trovato la trama particolarmente adrenalinica, devo ammettere che mi è piaciuto, soprattutto nelle descrizioni dei paesaggi, inquietanti e "soffocanti" al punto giusto. Forse avrei preferito un finale diverso e meno precipitoso (alcuni passaggi, a mio avviso, avrebbero meritato un maggior approfondimento e maggiori spiegazioni), nel complesso però non posso che dargli un bel voto.
-
ANDREINA DOCCU 16 febbraio 2020
È bastato posare gli occhi sulla suggestiva e splendida cover, per convincermi a comprare Voci nella nebbia. Si è rivelata un' ottima scelta. Era da parecchio tempo che non leggevo un thriller così adrenalitico. Non riuscivo a staccarmi dalla lettura tanto ne ero immersa. Sin dalla prima pagina si è rivelata una storia avvincente e da cardiopalma, con scene piene di pathos ... spesso mi sono ritrovata in perenne stato d ansia. Decisamente una sensazione forte e intensa. Mistero, suspence, accompagnano il lettore alla scoperta di un passato perennemente avvolto dalla nebbia, dietro la quale si cela la verità. Se volete leggere un thriller ben scritto e dalla storia avvincente che vi catturerà sin dalla prima parola, questo è il romanzo che fa per voi. Anna Ersilia Pavani è una scrittrice con una dote così speciale da farti entrare nelle sue storie e non uscirne più. I suoi personaggi sono ben definiti che non puoi non amarli...persino i cattivi^-^ Inoltre concedetemi di dire che questa autrice scrive da Dio!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it