Voglio vedere Dio in faccia. FramMenti della prima controcultura - Gianni De Martino - copertina
Voglio vedere Dio in faccia. FramMenti della prima controcultura - Gianni De Martino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Voglio vedere Dio in faccia. FramMenti della prima controcultura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una profonda immersione nella spiritualità della prima controcultura beat/ hippie mette in luce la sua influenza sul presente. Un cut-up di scritti di Gianni De Martino dagli anni sessanta a oggi svela uno stato d'animo simile a una febbre i cui i germi provengono da lontano: dal Dioniso di Nietzsche che prometteva di trasformare la vita in un'ebbra vacanza, da Rimbaud che sognava il Natale sulla terra, forse dal giovane Siddharta o da chissà quale altro demone di passaggio. Lo sguardo acuto, poetico e implacabile dell'autore ci accompagna in una narrazione senza tempo tra una serie di problematiche sociali, antropologiche e politiche, ancora "non riconciliate", lasciando emergere un'originale chiave di lettura del contemporaneo e una visione estatica del mondo simile a quella dei "nuovi dionisiaci" delle culture giovanili attuali. Con interviste a Michael Crichton, Dalai Lama, William Gibson, Albert Hofmann, Georges Lapassade, Michel Maffesoli, Fernanda Pivano.

Dettagli

14 novembre 2019
231 p., ill. , Brossura
9788898922451

Conosci l'autore

Foto di Gianni De Martino

Gianni De Martino

Gianni De Martino, giornalista e scrittore, vive e lavora a Milano. È autore, fra l’altro, di Marocco. Nordafrica. Una guida diversa per viaggiare differente (Arcana, 1975), Hotel Oasis (Mondadori, 1988), I Capelloni (Castelvecchi, 1997) e, per Urra, di Odori. Entrare in contatto con il quinto senso (1997, 2006). Sempre per Urra, ha curato L’interprete della passioni, di Ibn Arabi (con Roberto Rossi Testa; 2008), Prontuario per il corretto uso della piante officinali, di Pedro Benjamin e Luigi Cristiani (2008) e Dallo sciamano al raver di Georges Lapassade (2008).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it