Mi è piaciuto molto, anche se il formato storiografico appiattisce i personaggi dal punto di vista psicologico, purtroppo sappiamo solo quello che fanno e non quello che pensano
Fire and Blood: The Inspiration for Hbo’s House of the Dragon
THE INSPIRATION FOR HBO AND SKY TV’S EMMY NOMINATED HOUSE OF THE DRAGON. Centuries before A Game of Thrones, an even greater game began, one that set the skies alight with dragon flame and saw the Seven Kingdoms turned to ash. So began the Targaryens’ bloody rule, with fire and blood. Setting brother against brother, mother against daughter, and dragon against dragon. Chronicled by a learned maester of the Citadel, this thrilling and bloody history of Westeros tells the story of where the battle for the Iron Throne began…
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:A Song of Ice and Fire
-
Anno:2022
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:736 p.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Eleonora 12 giugno 2025Bello
-
Modesta 26 marzo 2023La storia dei Targeryen sotto forma di trattato storico
Ho deciso di leggere in libro in lingua originale, perché purtroppo la traduzione italiana è raffazzonata, piena di errori e redatta con uno stile piattissimo. Martin ha uno stile abbastanza elaborato, ma molto comprensibile, e lo si apprezza meglio godendosi la lettura in lingua originale. Rispetto ad altre opere, tuttavia, lo stile della narrazione cambia: se nella saga principale, Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, i narratori sono i protagonisti della storia, in questa opera, invece si ha un narratore unico, che racconta le vicende della dinastia dei Targaryen, citando perfino le varie fonti da cui attinge per scrivere il libro. Questa scelta stilistica rende la narrazione un po' lenta e macchinosa, in quanto l'autore, per mezzo del suo narratore, spende interi paragrafi per rivelarci che lo stesso fatto viene descritto in modi diversi dalle molteplici fonti e spesso si dilunga, per comunicarci i motivi per cui una determinata fonte è meno credibile di altre. D'altro canto, scrivere un trattato sulla storia della famiglia Targaryen ha permesso a Martin di consolidare e di amplificare il word building del Mondo del Ghiaccio e del Fuoco: il narratore unico infatti ci fa conoscere le caratteristiche dei draghi, le usanze del tempo, la realizzazione di leggi, edifici e strade che ritroviamo nei libri della saga principale, e per finire, le vicende di piccole famiglie e casate che negli altri romanzi vengono nominate al passato, perché oramai estinte. In generale, Fire and Blood si presenta come un'opera interessante, soprattutto nella parte centrale del romanzo, in cui si concentra sul regno di Jaeherys I e sulla successiva danza dei draghi. La lettura risulta un po' ostica, ma non è niente che non si possa superare con un po' di pazienza e facendo qualche pausa tra un capitolo e l'altro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it