Voi m'insegnavate come l'uom s'etterna
Dante incontrò nel girone infernale dei "violenti contro natura" il suo maestro Brunetto Latini, manifestandogli tutta la riconoscenza per aver appreso dal suo insegnamento «come l'uom s'etterna», ma l'umana stima non lo distolse dal proprio compito di giudice assegnatogli da Beatrice e da Cacciaguida segnalando ai suoi lettori, con la pena della pioggia di fuoco inflitta da Dio alla città di Sodoma, il peccato di lui. La "Divina Commedia" celebra il nuovo tempo della storia nell'"anno bonifaciano" e precisamente nel giorno di Pasqua (10 aprile 1300) quando «uscimmo a riveder le stelle» (If. XXXVI, 139), distinguendo il proprio poema dai molti fantasiosi componimenti medioevali sull'aldilà e spostandolo in tal modo dal genere allegorico a quello "figurale".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:11 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it