Volevamo prendere il cielo - Federica Bosco - copertina
Volevamo prendere il cielo - Federica Bosco - 2
Volevamo prendere il cielo - Federica Bosco - 3
Volevamo prendere il cielo - Federica Bosco - 4
Volevamo prendere il cielo - Federica Bosco - copertina
Volevamo prendere il cielo - Federica Bosco - 2
Volevamo prendere il cielo - Federica Bosco - 3
Volevamo prendere il cielo - Federica Bosco - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Volevamo prendere il cielo
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


È il 1995 quando Linda conosce Corinna, che arriva in classe nel fatidico anno della maturità, pieno di sogni e aspettative. Ma mentre Linda è una ragazza come tante, con una famiglia di modeste possibilità, Corinna è ricca da far paura, di quelle ricchezze spropositate, imbarazzanti, difficili da immaginare, dove il lusso e l'eccesso sono la normalità. Se Linda può permettersi due paia di scarpe l'anno e si sposta in autobus, Corinna possiede una cabina armadio stracolma di abiti di stilisti di grido e va a scuola con l'autista. Ma, nonostante la differenza di ceto sociale, Corinna è una ragazza semplice e generosa, e le due diventano grandi amiche. C'è qualcuno, però, che presto diviene protagonista indiscusso del cuore di Linda: Leonardo, il fratello maggiore di Corinna. La ragazza se ne innamora perdutamente, anche se lui è proiettato in un futuro di affari internazionali cucitogli addosso dalla famiglia. Linda si sente Cenerentola al castello del principe, nella sua ingenuità di adolescente che disegna cuori sulla Smemoranda, ancora così lontana dalle ipocrisie e dai giochi di potere. E quando la loro storia sta per trasformarsi in qualcosa di importante, la vita si mette in mezzo e crea una serie di ostacoli insormontabili da cui scaturiranno scelte definitive e dolorose. Il tempo passa, gli anni passano, le loro vite si separano, ma un filo li tiene legati loro malgrado. Quel filo che diventerà la fune del salvagente a cui aggrapparsi quando la nave affonda.

Dettagli

4 ottobre 2024
272 p., Brossura
9788811014249

Valutazioni e recensioni

  • thescreamoflove
    Recensione a cura di @thescreamoflove

    “ 𝐇𝐚𝐢 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐦𝐞? “ “𝐕𝐨𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢!” 𝐒𝐨𝐫𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐭𝐚. “𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐭𝐢 𝐩𝐢𝐚𝐜𝐞𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐞?” “𝐀 𝐏𝐚𝐫𝐢𝐠𝐢, 𝐞’ 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐢 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨.” 🗼♥️ 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗕𝗼𝘀𝗰𝗼, a mio parere, non sbaglia mai un colpo. I suoi libri, un mix perfetto fra sensibilità ed ironia, riescono sempre ad entrarmi dentro, nel profondo. Come questa lettura, scorrevole, in cui i personaggi prendono forma davanti agli occhi del lettore e, pagina dopo pagina, sembra di veder scorrere davanti a sé le diapositive di un film. È stata un’immersione in quegli anni che, noi millennials o poco più, rimpiangiamo tanto. La storia di un’amicizia, la storia di un amore, il primo. I ricordi, i momenti di un sali e scendi d’emozioni che ti travolgono con la stessa prepotenza di un uragano. E vogliamo parlare della copertina? La casa editrice @garazantilibri riesce sempre a cogliere la vera essenza che si nasconde nel profondo di ogni libro che pubblica. Cosa dire di più? Se non che è una lettura consigliata, in qualsiasi momento della vostra vita in cui vi trovate. Scorrevole ed emozionante al punto giusto.

  • Faby
    Interessante

    Lettura piacevole, per passare delle ore in relax.

  • eli
    stupendo

    Libro molto commovente

Conosci l'autore

Foto di Federica Bosco

Federica Bosco

1971, Milano

Federica Bosco, scrittrice e sceneggiatrice, ha al suo attivo una ricca produzione di romanzi e vari manuali di self-help. È stata finalista al premio Bancarella 2012 e il suo romanzo Pazze di me è diventato un film diretto da Fausto Brizzi. Tra le sue pubblicazioni con Garzanti ricordiamo Ci vediamo un giorno di questi (2017), Il nostro momento imperfetto (2018), Non perdiamoci di vista (2019),  Non dimenticarlo mai (2021), e Volevamo prendere il cielo (2023). Nello stesso anno esce per Newton Compton Il mio gatto mi detesta. Il diario di Sir Thomas.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore