Volevo uccidere Gianni Morandi - Igor Nogarotto - copertina
Volevo uccidere Gianni Morandi - Igor Nogarotto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Volevo uccidere Gianni Morandi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il romanzo è il viaggio di un sognatore, che segue la sua passione per la musica e la scrittura, affrontando tutte le difficoltà che ciò comporta, ma capitalizzando quelle esperienze come opportunità per crescere umanamente e artisticamente e giungendo passo dopo passo alla lievitazione della consapevolezza di se stesso. Il punto di riferimento di questo iter è Gianni Morandi: un mito, l'esempio vivente del successo. L'autore, esasperato dagli ostacoli che deve affrontare e dal fatto che la notorietà tardi ad arrivare, vede trasformarsi l'ammirazione verso Gianni Morandi in ossessione: Morandi diviene così il bersaglio della sua vendetta, la soluzione ai problemi: prima va rapito, per estorcergli l'elisir del suo successo, poi eliminato per prendere il suo posto! Il format della narrazione è decisamente singolare: dovendo l'autore superare vere e proprie "prove" nel suo romanzato cammino di formazione, il libro diventa un libretto, un vero e proprio Libretto universitario! Con i Docenti (le persone con le quali l'autore si confronta e si scontra), gli Esami, i Voti. Ed il libretto diviene anche una sorta di manuale, un opuscolo (in)formativo sia per chi si approccia al mondo artistico, sia per chi può (ri)conoscere tra le righe la propria esperienza, artistica o umana. Il tutto è farcito con aneddoti e retroscena legati a personaggi noti del mondo dello spettacolo, in quanto amici e colleghi di Igor o comunque persone incrociate in questo ventennio esperienziale.

Dettagli

368 p.
9788895200514

Valutazioni e recensioni

  • Quando l'ho finito mi mancava qualcosa. Non è una lettura semplice, scorrevole. Ci vuole impegno per comprendere a fondo questa opera. In apparenza puo' apparire un prodotto trash, ma è tutt'altro! E' un condensato di storie di vita vissuta, di idee grafiche, di battute divertenti, di speculazioni filosofiche, di giallo unito al romanzo di formazione al dramma di riuscire a fare quello che si vuole davvero nella vita, all'accettazione dei propri errori alla consapevolezza che per crescere occorre sbagliare e capire perchè si è sbagliato per poi sbattere nuovamente la testa contro il muro ripetendo gli stessi errori fino a quando non se ne può più e allora, a quel punto, forse, si inverte la rotta e si inizia il percorso della propria vita, il nostro, quello della felicità! Lo sto rileggendo dicevo, perchè ci sono tanti passaggi che non si possono leggere una sola volta. In questo il libro si differenzia da tanti altri: non si pretenda una lettura scorrevole e univoca, io almeno non ce l'ho fatta e se lì per lì la cosa mi ha disturbato, poi ne sono stata felice, perchè si è impreziosita, perchè ho dovuto sforzarmi di capire di più ed è uno sforzo che mi ha svegliato un po', come richiedeva il grande Anthony de Mello, che l'autore spesso cita come riferrimento. repetiva iuvant mai come questa volta è azzeccato!

  • Non è assolutamente un libro trash come avevo sentito dire. E' divertente, ma di un'ironia sottile, intelligente, colta. E offre tanti spunti di riflessione su come sarebbe meglio vivere, per non arrivare alla fine dei nostri giorni con tanti rimpianti. Lo consiglio perchè ha il pregio di riuscire contemporaneamente a parlare di concetti di spessore, ma al contempo di farlo con spirito propositivo, offrendo tanti spunti di introspezione, ma regalando sorrisi e speranza, nonchè l’idea che tutti possiamo farcela a raggiungere i nostri obiettivi. La storia è avvincente e penso che un po' tutti si possano riconoscere in questo percorso esperienziale di vita e personalmente sono stata spronata a ricercare maggiormente di realizzare i miei sogni. Originale e fuori dalle righe lo stile. Sono certa diventerà un cult.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it