Voli d’artista. Vite (e opere) da collezione
Pierre-Joseph Redouté, il Rembrandt delle rose. M.C. Escher, matematico per caso. L’arte essenziale di Giorgio Morandi. Georges Braque e Pablo Picasso, amici e padri del Cubismo. Il tenace amore per le nuvole di John Constable. Donne preziose come perle per Jan Vermeer. Augustus John, lo zingaro-pittore dalle tinte accese e dalle pennellate potenti. Gian Lorenzo Bernini, un genio per Roma. Il poliedrico Andy Warhol, che dell’industria ha fatto arte. La sofferenza artistica di Edvard Munch. I violini e la campagna familiare di Marc Chagall. E molti altri artisti tra xviii e xx secolo. Una gita in un museo ideale, fatto di parole, dove è possibile ammirare vita e opere dei più formidabili talenti della modernità. Ogni capitolo è una sala monotematica, un articolo curioso e confidenziale per conoscere più intimamente alcuni dei grandi dell’arte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:27 settembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it