Un volo per Sara - Maurizio de Giovanni - copertina
Un volo per Sara - Maurizio de Giovanni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un volo per Sara
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un Learjet 31, piccolo aeroplano turistico diretto a Olbia, si inabissa dopo soli ventisette minuti di volo con a bordo diverse persone. Tra loro c’è Pierfelice Ribaudo, noto imprenditore, che ha rilasciato la sua ultima intervista poco prima del decollo, con il vociare degli altri passeggeri in sottofondo. Quando l’agente dei Servizi in pensione Andrea Catapano ascolta quella registrazione, un ricordo nitido riaffiora. E se la caduta del velivolo non fosse stata un incidente? E se in quell’audio ci fosse il nesso tra una vicenda degli anni Novanta, la stagione di Tangentopoli, e il nostro presente? Così decide di chiamare l’ex collega Teresa Pandolfi, ora a capo dell’Unità investigativa, e la donna invisibile Sara Morozzi, la spia capace di trovare verità nascoste tra passato e presente, l’unica che può scoprire la verità. Tra echi di amori lontani e scelte sbagliate, gli interessi del potere e storie di istituzioni deviate, Mora si ritroverà con la sua squadra a investigare su personalità pubbliche intoccabili, alla ricerca di verità inconfessabili, collettive e personali.

Dettagli

28 marzo 2023
276 p., Brossura
9788817180627

Valutazioni e recensioni

  • I_Libro_Compulsivi
    Casi sempre più pericolosi

    Siamo arrivando a una fase importante per questa serie. Finora si era trattato di riparare a piccole ingiustizie, mentre ora si sta affrontando un mostro che da anni governa l'Italia tramite ricatti, intimidazioni e molto altro. In questo romanzo Sara, partendo da un caso del passato, si ritrova immischiata in qualcosa che potrebbe essere troppo grande anche per lei. De Giovanni con Sara ha fatto centro: è una delle serie che preferisco di questo autore e trovo siano scritte molto bene.

  • Anny

    Un piccolo aereo privato con a bordo otto passeggeri più due piloti parte alla volta della Sardegna dove non arriverà mai perché un improbabile guasto tecnico ne interrompe il volo. La narrazione dell’indagine è continuamente interrotta per dare spazio a spiegazioni che chi ha letto i romanzi precedenti già conosce, occupando così sicuramente i due terzi del libro. La storia si fa leggere perché scorrevole e con un minimo di trama ma non c’è intrigo, non c’è suspance, sicuramente l’autore ha scritto di meglio.

  • Enzo
    Un volo per Sara

    Ennesima conferma della bravura dell' autore! Sara , con la sua vita privata e la sua bravura nel muoversi tra casi impegnativi e personaggi complessi, ti tiene incollato fino all'ultima pagina! Aspetto il prossimo!

Conosci l'autore

Foto di Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore