L'atmosfera invernale, delle storie tra 3 improbabili amici che si sono ritrovati insieme per caso, sono solo l'involucro per ciò che "La volpe che amava i libri" vuole raccontarci, una storia di amicizia, di perdono, di occasioni perse. Questo libro mi ha scaldato nelle sere invernali, i 3 protagonisti sono diversi ma allo stesso tempo complementari, mi sono goduta ogni pagina. Leggerò decisamente altri libri di Pesce.
La volpe che amava i libri
Nel freddo inverno siberiano, una piccola volpe diversa dalle altre scopre l'amore per i libri e comincia a rubarne in paese per portarli nella sua tana. Il suo progetto infatti è di trascorrere il proprio letargo leggendo senza sosta. Ma un dolcissimo topolino e un corvo spietato busseranno alla sua porta in cerca di ospitalità. Dovranno imparare a convivere, ognuno con i propri ricordi, le proprie paure e le proprie speranze, in attesa della primavera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giulia 04 febbraio 2025Una storia che scalda il cuore
-
Luca 07 gennaio 2025Una favola che fa pensare
Ho letto questo libro perché la trama mi ha subito incuriosito, e devo dire che non ha deluso le mie aspettative. I personaggi sono ben strutturati e descritti con cura, rendendo la lettura coinvolgente e immersiva. Tra i vari protagonisti, ho apprezzato particolarmente la Volpe, ma è stato il Corvo, con il suo monologo riguardante la propria storia, a colpirmi profondamente. Le sue riflessioni mi hanno fatto pensare a temi universali e toccanti, lasciandomi spunti di riflessione che porterò con me a lungo.
-
Rob 29 dicembre 2024una coccola all'anima
Ho letto questo libro durante queste vacanze e lo definirei una vera e propria coccola per l'anima. Aliosha e i suoi amici Musoritz e Ptiza non possono che trascinarvi in un'atmosfera magica dove le proprie debolezze vengono svelate per lasciare posto all'amicizia. Lo consiglio!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it