I volti di Hermann Hesse
Milano 27 marzo 1992: Atti del convegno
Nel trentesimo anniversario della morte del grande scrittore, germanisti, scrittori, critici, psicoanalisti e orientalisti si interrogano sui motivi di un successo che resiste a tutte le mode letterarie. Il risultato è un panorama multiforme di suggestioni e interpretazioni in cui si profilano i diversi volti di Hermann Hesse: da quello arguto di “critico” di Jung sino al volto, travagliato ma sorridente, di un Siddharta che indaga sull’ascesi religiosa dell’uomo contemporaneo. Senza rinunciare a spunti di critica anche severa, gli illustri autori di questa raccolta di saggi ci ripropongono l’immagine di Hermann Hesse in tutto il suo fascino. Il libro, corredato da una bibliografia delle opere dell’autore, è un’occasione rara per affrontare in forma multidisciplinare le numerose tematiche che si intrecciano nella vasta e complessa opera dello scrittore.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it