Il volto di Sisaia. Quattromila anni, ma non li dimostra. Una donna della preistoria sarda - Ornella Becheroni - copertina
Il volto di Sisaia. Quattromila anni, ma non li dimostra. Una donna della preistoria sarda - Ornella Becheroni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il volto di Sisaia. Quattromila anni, ma non li dimostra. Una donna della preistoria sarda
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Inoltrandosi sino all'angolo più profondo dell'anfratto gli speleologi hanno trovato lo scheletro, adagiato sul fianco sinistro, le mani quasi all'altezza del viso. Accanto al capo gli oggetti di un antico corredo funerario: una ciotola, un tegame in terracotta, una macina in granito e tronchetti di legno combusti di focolare. Dall'analisi paleoantropologica dei resti scheletrici emerse che si trattava di una donna. Fu battezzata con un nome in lingua sarda, di derivazione latina, Sisa ia , ovverosia sei volte nonna, ava, antenata. Il dato straordinario della scoperta archeologica provenne dalla lesione di forma circolare, localizzata nell'osso parietale destro del cranio, che, all'esame radiologico, mostrava una maggiore radiopacità ai margini per la presenza di callo osseo. Il processo di riossificazione avvalorava l'ipotesi dello scopo terapeutico della trapanazione cranica presso le comunità preistoriche.

Dettagli

64 p., ill. , Brossura
9788871388083
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it