Un volto nella folla (DVD) di Elia Kazan - DVD
Un volto nella folla (DVD) di Elia Kazan - DVD - 2
Un volto nella folla (DVD) di Elia Kazan - DVD
Un volto nella folla (DVD) di Elia Kazan - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Un volto nella folla (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Scoperto da una brillante cronista di una piccola stazione radio di Pigott in Arkansas, Solitario Rodhes è un cantautore girovago che in breve diventa un personaggio di successo. Il suo potere e la sua influenza sul pubblico sono tali da scatenare in lui un’ambizione che lo porterà alla rovina. Da Elia Kazan un esempio eccellente di feroce realismo che ci dà un ritratto impietoso degli Usa negli anni Cinquanta, e dei pericoli dei mass media. Sceneggiatura di Budd Schulberg.

Dettagli

1957
DVD
8023562018681

Informazioni aggiuntive

  • Cinema e cultura, 2020
  • A&R Productions s.a.s.
  • 121 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,78:1

Conosci l'autore

Foto di Elia Kazan

Elia Kazan

1909, Istanbul

Kazan, Elia Pseudonimo di Elia Kazanjoglous, regista e produttore cinematografico statunitense di origine greca, emigrato negli Stati Uniti nel 1913. Associato al Group Theater e in seguito membro fondatore dell'Actors' Studio, divenne famoso come originale e sensibile direttore di scena grazie a spettacoli rappresentati a Broadway come La famiglia Antropus di Thornton Wilder (1942), Un tram che si chiama desiderio di Tennessee Williams (1947, con Marlon Brando, che diresse anche nella versione cinematografica del 1951 al fianco di Vivien Leigh), Morte di un commesso viaggiatore (1949) di Arthur Miller, La gatta sul tetto che scotta (1955, da cui nel 1958 fu tratto il film omonimo con Elizabeth Taylor e Paul Newman) e La dolce ala della giovinezza (1959), ancora di Williams. Diresse inoltre...

Foto di Patricia Neal

Patricia Neal

1926, Packard, Kentucky

Propr. P. Louise N., attrice statunitense. Il suo successo a Broadway (vince un Tony per The Voice of the Turtle) le apre le porte di Hollywood, dove debutta con R. Reagan in La sposa rubata (1949) di D. Butler. Durante le riprese di La fonte meravigliosa (1949) di K. Vidor, comincia una storia d'amore con G. Cooper che le causerà una crisi di nervi al momento della rottura. Quando si riprende dalla depressione sposa lo scrittore R. Dahl e ricomincia a lavorare. Nel 1963 vince un Oscar interpretando Alma, la cameriera in Hud il selvaggio di M. Ritt. Grande attrice drammatica, appare al cinema a intermittenza a causa di continui colpi apoplettici.

Foto di Anthony Franciosa

Anthony Franciosa

1928, New York

"Nome d'arte di A. Papaleo, attore statunitense. Muove i primi passi in teatro, dapprima sotto la guida di E. Piscator poi sui palcoscenici di Broadway. Ben presto esordisce nel cinema e nel 1957 appare in ben tre film diretti da altrettanti grandi registi, Questa notte o mai di R. Wise, Un volto nella folla di E. Kazan e Un cappello pieno di pioggia di F. Zinnemann; quest'ultimo, che aveva già interpretato con successo in teatro, gli vale una candidatura all'Oscar e la Coppa Volpi per la migliore interpretazione alla Mostra di Venezia. Si conferma attore dai tratti fortemente drammatici in La lunga estate calda (1958) di M. Ritt, in cui impersona il figlio di un ricco proprietario terriero (O. Welles) che vuole far linciare per gelosia un giovane della fattoria (P. Newman) stimato dal padre....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it