Von Sankt Martin bis Dreikönig
Von Sankt Martin bis Dreikönig
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Von Sankt Martin bis Dreikönig
Disponibile su APP ed eReader Kobo
2,95 €
2,95 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Die schönsten Weihnachts- und Wintergeschichten 18 Weihnachtsgeschichten und -gedichte großer Autoren stimmen ein auf die kalte Jahreszeit und festliche Abende unter dem Mistelzweig. Enthält: »Kinderfest im Herbst« von August Heinrich Hoffmann von Fallersleben; »Die Schlacht- und Backzeit« von Theodor Fontane; »Die Meise« von Wilhelm Busch; »Der erste Adventssonntag« von Fanny Lewald; »Lied im Advent« von Matthias Claudius; »Über den Brauch der Andreas- und Barbarazweige« von Anton von Perger; »Barbarazweige« von Martin Greif; »Der Weihnachtsmarkt« (ungek.) von Julius Stinde; »Christmarkt vor dem Berliner Schloss« von Gottfried Keller; »Der Nikolo« von Johannes Wildgans; »Christoph, Rupprecht, Nikolaus« von Otto Julius Bierbaum; »Die Roratemesse« von Franz Anton Staudenmaier; »Weihnachten« von Max Dauthenda; »Weihnachten auf dem Lande« von Herman Bang; »An Emilie« von Theodor Fontane; »Silvesternebel« von Hermann Löns; »Gedichte zum Neuen Jahr« von Peter Rosegger; »Der Stern« von Wilhelm Busch Anthologie mit Gert Heidenreich, Beate Himmelstoß, Laura Maire, Johannes Steck, Suzanne Borsody, Thomas M. Meinhardt, Felix Manteuffel, Stefan Wilkening 1h 12min

Dettagli

Testo in TED
9783844544404

Conosci l'autore

Foto di Wilhelm Busch

Wilhelm Busch

(Wiedensahl, Hannover, 1832 - Mechtshausen, Harz, 1908) poeta satirico e caricaturista tedesco. Collaborò alla rivista «Fliegende Blätter» (Fogli volanti), creando e illustrando una serie di racconti umoristici in versi rimati che divennero popolarissimi: Max e Moritz (1865), storia di due monelli; Hans Huckebein (1870); La pia Elena (Die fromme Helene, 1870). Con i pochi tratti dei suoi disegni e l’arguzia dei suoi versi, molti dei quali sono passati nel linguaggio quotidiano, seppe mettere in evidenza, in situazioni spesso grottesche e a volte crudeli, gli aspetti più meschini dei costumi borghesi. Dietro la vena umoristica, B. nasconde un’amara concezione della realtà umana, che rivela l’influenza di Schopenhauer.

Foto di Theodor Fontane

Theodor Fontane

1819, Neuruppin

Theodor Fontane è stato uno scrittore tedesco. Discendente da una famiglia di ugonotti francesi emigrati in Prussia, si dedicò al giornalismo a Berlino e in Inghilterra, dove fu nel 1852 e dal 1855 al 1859. A questo periodo risalgono numerose Poesie (Gedichte, 1851) e Ballate (Balladen, 1861), mentre solo a quasi sessant’anni comincia a farsi luce la sua vocazione di narratore. Dopo alcuni romanzi a sfondo storico (Prima della tempesta, Vor dem Sturm, 1878; Schach von Wuthenow, 1880), pubblicò nel 1882 L’adultera, storia di un matrimonio sbagliato, sullo sfondo della società berlinese del tempo. Fra i romanzi successivi ricordiamo Le complicazioni della vita (Irrungen Wirrungen, 1887), Stine (1890) e La signora Jenny Treibel (Frau Jenny Treibel, 1892)....

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni