Votate no global! Perché la globalizzazione danneggia noi tutti - Arnaud Montebourg - copertina
Votate no global! Perché la globalizzazione danneggia noi tutti - Arnaud Montebourg - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Votate no global! Perché la globalizzazione danneggia noi tutti
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel leggere il libro di Montebourg, vi stupirete di scoprire una posizione no global piuttosto diversa dalle rivendicazioni concitate e generiche espresse da molti strenui - e un po' fatui - avversatori del progresso e della tecnologia. Montebourg non urla, non demonizza, non lancia slogan. Ma con molta chiarezza ci spiega il suo punto di vista su come arrestare la corsa folle in cui la globalizzazione si è lanciata negli ultimi anni, causando in Italia e in Europa deindustrializzazione e precarietà, esplosione delle disuguaglianze, distruzione dei servizi pubblici, aumento del debito e nefaste delocalizzazioni. La soluzione, l'unica possibilità per rimettere in sesto un sistema diventato ormai incontrollabile, è proprio nella deglobalizzazione. Che non significa autarchismo, chiusura verso l'esterno; significa piuttosto protezione dei lavoratori del Nord e del Sud del mondo, conversione ecologica dei sistemi produttivi, preferenza per i salari e per le protezioni sociali prima che per i dividendi borsistici. L'appassionata, lucida presa di posizione di Montebourg ha riacceso in Francia il dibattito su un argomento sempre più gravido di implicazioni nella vita quotidiana dei cittadini, di tutti noi. Un programma minuzioso che in parte ispirerà la prossima politica industriale d'Oltralpe, con inevitabili ripercussioni sulle scelte economiche e sociali dell'intera Europa, Italia compresa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p><strong>Il cofanetto</strong> (se previsto) può presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive.</p> <p><strong>Sovraccoperta</strong> con modeste tracce d'uso. Può presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette.</p> <p><strong>Copertina</strong> con modeste tracce d'uso. Può presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe.</p> <p><strong>Dorso</strong> in buone condizioni. Può presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere.</p> <p><strong>Tagli</strong> moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade.</p> <p><strong>L'interno</strong> può presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture.</p> <p>Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci.</p> 9788884407610 Buono (Good) .

Immagini:

Votate no global! Perché la globalizzazione danneggia noi tutti

Dettagli

2013
95 p., Brossura
9788884407610
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it