La vuelta al perro
I sette racconti de "La vuelta al perro" hanno come teatro la misconosciuta repubblica sudamericana di Miranda. In questa terra remota "ai confini della realtà" si muovono personaggi a loro volta combattuti tra la realizzazione delle rispettive individualità e l'attrazione/repulsione verso una koinè culturale che rischia di fagocitarli. Il risultato è un microcosmo animato da anziani perdigiorno che affidano ai numeri della quiniela l'interpretazione di una quotidianità che non hanno più le parole per definire; giovani di sani principi che perdono la testa per la squadra del cuore, iniziati alla follia del calcio da parenti balordi; religiosi che, vinti dal senso di colpa, sprofondano nell'abominio e pifferai in grado di mettere in fuga un esercito con le note del loro strumento; uomini che lottano per difendere la dignità del proprio lavoro e altri che ingaggiano surreali battaglie contro il freddo. Più che una raccolta un unico intreccio di storie sospese tra l'Atlantico e il Mediterraneo, che hanno il sapore forte del mate e un retrogusto inconfondibile di olio d'oliva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it