La vulnerabilità urbana. Segni, forme e soggetti dell'insicurezza nella Sardegna settentrionale - copertina
La vulnerabilità urbana. Segni, forme e soggetti dell'insicurezza nella Sardegna settentrionale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La vulnerabilità urbana. Segni, forme e soggetti dell'insicurezza nella Sardegna settentrionale
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La vulnerabilità urbana, la conseguenza più visibile dell'insicurezza e della paura della criminalità, è connessa ai cittadini potenzialmente a rischio, ai luoghi le cui condizioni appaiono più favorevoli al crimine ed agli eventi che vengono considerati pericolosi. Le ricerche condotte nelle città della Sardegna settentrionale (Sassari, Alghero e Porto Torres) analizzano i nuovi termini della vulnerabilità dei cittadini e dei luoghi. I saggi del volume affrontano il problema sicurezza urbana assumendo tanto il punto di vista dei cittadini che reclamano maggiore sicurezza che quello delle istituzioni. Al volume è allegato un cd rom che contiene "Storia di un brigante del sud" di Carmine Crocco.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Koine
Libreria Koine Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2003
VIII-303 p., Brossura
9788820736439
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it