W l'Italia. Il rovescio del mito
Prosegue la saga della famiglia Scribani da Montefalco (già incontrata in “Sotto un'altra luna” e “L'ombra dell'ultimo faraone”). Il periodo preso in considerazione da questo libro va dalla disastrosa campagna di Russia di Napoleone alla presa di Roma da parte del nuovo Regno d'Italia. Praticamente si affronta l'epopea del nostro Risorgimento, vissuta dalla nobile famiglia che vede la trasformazione del ducato di Parma e Piacenza prima come parte del Regno di Sardegna e poi del Regno d'Italia. Periodo vissuto da tre generazioni della famiglia, di cui il più giovane, un sacerdote idealista, segue Garibaldi nella spedizione dei Mille per poi rivedere molte delle sue convinzioni, ma il Risorgimento e suoi storici protagonisti sono qui rivisitati sotto una prospettiva nuova, personale e originale, libera da ogni ideologia e propaganda, ma basata su diverse fonti autonome; da qui il sottotitolo: “Il rovescio del mito”.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Anno edizione:2024
- 
                                        In commercio dal:21 novembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                 
                         
                        