Walter Benjamin. Storia di un'amicizia - Gershom Scholem - copertina
Walter Benjamin. Storia di un'amicizia - Gershom Scholem - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Walter Benjamin. Storia di un'amicizia
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Sarebbe difficile trovare, in tutto il nostro secolo, un rapporto intellettuale così alto, complesso e a volte drammatico come quello fra Scholem e Benjamin. Grande studioso della cabbala e della mistica ebraica, l’uno; cabbalista in incognito, profondo innovatore del pensiero, l’altro. Entrambi fortemente segnati dalla formazione nella Berlino del primo Novecento. Fin dall’inizio attratti dalle ricerche l’uno dell’altro. Infine divisi dalla sorte e dalle scelte: Scholem si stabilì in Palestina e a lungo incoraggiò Benjamin a seguirlo. Benjamin esule a Parigi, fino al tragico suicidio nel 1940, mentre tentava di passare la frontiera spagnola.
Il loro rapporto ebbe sempre un carattere estremamente intenso, come testimonia il loro celebre carteggio. In questo libro insostituibile, che apparve nel 1975, Scholem è riuscito a raccontarlo come «storia di un’amicizia», una storia che ci permette di accedere agli aspetti più segreti di Benjamin, che ci fa assistere al delinearsi delle sue idee e delle sue opere, a volte rimaste allo stato di abbozzo, nelle parole di un testimone lucido, partecipe, ma al tempo stesso radicalmente diverso e capace anche di opporsi duramente all’amico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Scholem, Gershom. , and Castellani, Emilio. , Bonadies, Carlo Alberto. Walter Benjamin : storia di un'amicizia. Milano Adelphi, 1992., Adelphi, 1992. 17760 8 AUTORE PRINCIPALE Scholem, Gershom TITOLO Walter Benjamin : storia di un'amicizia / Gershom Scholem ; traduzione e note di Emilio Castellani e Carlo Alberto Bonadies PUBBLICAZIONE Milano : Adelphi, \1992! DESCRIZIONE FISICA 369 p., \4! c. di tav. : ill. ; 22 cm COLLEZIONE La collana dei casi ; 25 NOTE GENERALI In appendice: Scambio di lettere fra G. Scholem e W. Benjamin sul materialismo storico (primavera 1931). brossura con alette   Ottimo, normali segni del tempo

Immagini:

Walter Benjamin. Storia di un'amicizia

Dettagli

10 febbraio 1992
370 p., ill. , Brossura
9788845908811

Conosci l'autore

Foto di Gershom Scholem

Gershom Scholem

1897, Berlino

Gershom Scholem, nato a Berlino nel 1897, ha compiuto studi di filosofia, semitistica e matematica in Germania. Nel 1923 si è trasferito a Gerusalemme, nella cui università ha insegnato dal 1925. Presidente dell'Accademia delle Scienze d'lsraele, è morto nel 1982. Fra i suoi lavori ricordiamo Le origini della Kabbalah (il Mulino, Bologna 1974) e Walter Benjamin e il suo angelo (Adelphi, Milano 1978). Einaudi ha pubblicato il Carteggio 1933-1940 con Walter Benjamin, Teologia e utopia (1987), Da Berlino a Gerusalemme (1988), Le grandi correnti della mistica ebraica (1993), Alchimia e Kabbalah (1995), la grande monografia Sabbetay Sevi. Il messia mistico (2001), La Kabbalah e il suo simbolismo (1980 e 2001) e l'edizione ampliata di Da Berlino a Gerusalemme (2004, ultima edizioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it