Walter Gropius. Architetti e urbanisti del Novecento
«La nostra epoca è probabilmente più ricca di qualunque altra di talenti originali, ma troppo spesso essi sono costretti a disperdersi in scoppi isolati di creatività, perché il loro messaggio si perde per mancanza d'eco e di rispondenza. Se potessimo richiamare il genio individuale al suo compito naturale [...] potremmo costruire una base molto più larga di comprensione, una rispondenza molto più ampia». Queste parole pronunciate da Walter Gropius a New York nel maggio del 1952 suonano ancora oggi quanto mai attuali e fondamentali per ripensare il ruolo dell'architetto nella società contemporanea. Ripercorrendo le tappe salienti della sua vita e delle sue opere, il volume invita a riflettere sui valori essenziali che sono alla base della nostra esistenza e sul significato sociale dell'architettura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it