Walter Serner e la tigre. Il romanzo di un dadaista
L'unicità di Walter Serner, autore del romanzo Die Tigerin, consiste in un percorso di sperimentazione in campo letterario attenta ai contenuti. Un'avanguardia come quella del Dadaismo tracciò un momento di frattura rispetto a tutto quanto l'aveva preceduto e, nel contribuire alla formulazione teorica delle posizioni del Movimento, Serner ne interpretò e riflesse il nichilismo radicale. In un periodo di grandi avvenimenti storico-politici, la sua attività rispecchia i fermenti degli ambienti intellettuali e pacifisti. Per questo autore non esistevano confini impossibili da superare e la sua sperimentazione in campo linguistico era intrisa del cosmopolitismo libertario che definì tutta la sua vita fino al 1933. Fu infatti, proprio in coincidenza con l'ascesa di Hitler al potere avvenuta in quell'anno, che Walter Serner si ritirò in modo definitivo dalla scena letteraria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:21 febbraio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it