Wanda Raheli - copertina
Wanda Raheli - 2
Wanda Raheli - 3
Wanda Raheli - copertina
Wanda Raheli - 2
Wanda Raheli - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Wanda Raheli
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Catalogo di mostra, Galleria Seconda Scala, Roma, giugno 1975. Conversazione tra l'Artista e Dacia Maraini sulla condizione femminile in quegli anni e sul ruolo della donna nell'arte. Uno scritto di Sandra Giannattasio. 5 tavole a colori

8vo (cm 23,5x16,5). pp. 16. . Molto buono (Very Good). Alone di ruggine e mancanza di un po' di carta in corrispondenza dei punti metallici (Spots of rust from staples along spine). . .

"Wanda Raheli vive e lavora a Roma.  Milita nel Movimento Liberazione Donna (MLD)" (in quarta di copertina).

"Uccidiamo le bambole, distruggiamo i miti e i condizionamenti culturali per ricostruire, pezzo per pezzo, una identità di donna" (W. Raheli).

Dacia: "Il seno per esempio, come segno figurativo corrente, non vuol dire parte anatomica della donna o parte erogena della sessualità femminile, ma vuol dire oggetto di consumo, vuol dire voluttà comprata e venduta, vuol dire abbondanza, seduzione, richiamo, ecc. Tutti significati che è stato l'uomo a dare al corpo della donna"

Wanda: "Mentre dipingevo non pensavo a queste cose, ma in fondo alla mia testa questo discorso c'era certamente. Io volevo solo ritrovare le nostre emozioni di donne di fronte alle cose che appartengono alla nostra vita. Mi interessava il processo di riappropriazione del nostro corpo, di noi stesse".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Catalogo di mostra, Galleria Seconda Scala, Roma, giugno 1975. Conversazione tra l'Artista e <strong>Dacia Maraini </strong>sulla condizione femminile in quegli anni e sul ruolo della donna nell'arte. Uno scritto di Sandra Giannattasio. 5 tavole a colori</p> 8vo (cm 23,5x16,5). pp. 16. . Molto buono (Very Good). Alone di ruggine e mancanza di un po' di carta in corrispondenza dei punti metallici (Spots of rust from staples along spine). . . <p><em>"Wanda Raheli vive e lavora a Roma.  Milita nel Movimento Liberazione Donna (MLD)" (in quarta di copertina).<br /><br />"Uccidiamo le bambole, distruggiamo i miti e i condizionamenti culturali per ricostruire, pezzo per pezzo, una identità di donna" (W. Raheli).<br /><br /><strong>Dacia</strong>: "Il seno per esempio, come segno figurativo corrente, non vuol dire parte anatomica della donna o parte erogena della sessualità femminile, ma vuol dire oggetto di consumo, vuol dire voluttà comprata e venduta, vuol dire abbondanza, seduzione, richiamo, ecc. Tutti significati che è stato l'uomo a dare al corpo della donna"<br /><br /><strong>Wanda</strong>: "Mentre dipingevo non pensavo a queste cose, ma in fondo alla mia testa questo discorso c'era certamente. Io volevo solo ritrovare le nostre emozioni di donne di fronte alle cose che appartengono alla nostra vita. Mi interessava il processo di riappropriazione del nostro corpo, di noi stesse".</em></p>

Immagini:

Wanda Raheli
Wanda Raheli

Dettagli

16 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570012206960
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it