Il wedding tourism. Realtà consolidata o progettazione da valorizzare?
Le dinamiche aggregative moderne mostrano schemi e relazioni differenti rispetto a quanto avveniva in passato. Tali cambiamenti hanno interessato e interessano anche i diversi profili matrimoniali, a vario titolo sottoposti ai continui trend evolutivi che la società propone, in modo particolare il matrimonio in quanto evento. Le reti di relazioni che si sviluppano intorno al wedding, infatti, si prestano a molteplici profili di osservazione che concorrono a dare forma a una nuova realtà turistica che stimola una competitività naturale tra i territori e le possibili articolazioni a essi collegati. Il volume, attraverso l'analisi di dati concreti e aspetti teorici, propone una riflessione sulla complessità degli scenari offerti dal fenomeno del wedding tourism, con particolare riguardo ai punti di vista geografico-turistico, economico e sociale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:9 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it