L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Un inno all'amicizia femminile, al tempo che passa e alle cose che restano. Una storia per chi ami da sempre.
«Un romanzo profondo e intimistico capace di inchiodare il lettore agli eventi che accelerano e precipitano in un bagno catartico fra le onde dell'oceano a segnare un nuovo inizio» - Marzia Fontana, la Lettura
«Ci sono conflitti, bugie, rancori, verità non dette che emergono, insieme a un umorismo e a un'inquietudine tipiche dell'età matura. L'autrice guida brillantemente le tre donne tra cose da buttare e tesori da salvare» - Sabina Minardi, l'Espresso
«Le disgrazie non si affrontano mai da sole, altrimenti a cosa serve l'amicizia? Una bella lezione sulla solidarietà, sulla condivisione, sull'importanza delle relazioni» - Ornella Ferrarini, ELLE
Jude, Wendy e Adele, tre donne settantenni, hanno un triste compito: svuotare la casa delle vacanze di Sylvie, che è morta di recente. Sono amiche da sempre, eppure adesso sembrano non ricordare il perché: era Sylvie a tenerle unite e in equilibrio tra loro. Jude è precisa e severa, non si lascia mai andare; Wendy è spesso tra le nuvole e si ostina a portare ovunque il vecchio cane Finn; Adele sogna ancora un futuro da attrice ed è in perenne attesa dell'occasione giusta. Così, durante un caldo e piovoso weekend sulla costa australiana, mentre il fantasma di Sylvie appare alle tre donne in luoghi e momenti impensabili, emergono conflitti e antichi rancori, segreti e tradimenti. Ma sono le bugie che le amiche raccontano a se stesse a mettere a dura prova il loro rapporto. Con tenerezza, umorismo e un'inattesa vena surreale, Charlotte Wood svela il mistero e la forza dell'amicizia, e le inquietudini dell'età matura. Ma quando il passato si colora di tutte le sfumature del vissuto, allora il futuro si illumina, e tenendosi per mano le protagoniste riescono a vincere la paura, sicure di poter contemplare insieme un nuovo orizzonte.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tre le protagoniste, Wendy, Jude e Adele; tre donne che hanno passato i settantanni e che, nel weekend di Natale, si ritrovano per trascorrere due giorni nella casa della quarta amica defunta, Sylvie, con il compito di svuotarla e liberarsi dagli oggetti del passato. Due giorni che permettono al lettore di conoscere le storie di queste tre donne, raccontate sia con i rispettivi occhi che con quelli delle amiche, dal passato che ha forgiato i loro caratteri alle donne che sono divenute. Tre personalità differenti: Adele, ex attrice di teatro, ha mantenuto uno spirito allegro e festaiolo, nel gruppo è quella a cui non piace essere comandata e predilige svolgere le sue mansioni con i tempi da lei stessa stabiliti. Wendy è sempre accompagnata dal suo fedele cane Finn, regalo dell'amica defunta, che vive con lei da tutta una vita e che ormai è vinto dalla vecchiaia, non può essere lasciato solo, ma nonostante la sua situazione riesce sempre a donare e ricevere affetto. Jude è una sorta di mamma chioccia del gruppo, è quella più morigerata e dalla rigida imposizione. Comanda e pretende che i suoi ordini siano eseguiti, è precisa e pragmatica, quasi maniaca nello svolgere faccende e lavori. Sylvie aleggia per tutta la storia come spirito guida nello sguardo vacuo del dolce Finn, che muta volgendosi alle donne, facendo loro capire che non saranno mai sole. "Il weekend" è un romanzo che tratta temi come l'amicizia, ma anche la vecchiaia e la morte, temi perciò molto delicati sia da trasmettere che da raccontare, il tutto senza appesantire la storia, ma narrandola con uno stile molto raffinato. I capitoli presentano sempre le tre voci narranti, per analizzare situazioni sotto più punti di vista, ma anche per continui tuffi nel passato, quello fatto di amori, figli e segreti mai svelati. Segreti che sono riusciti a fare da collante alle donne, mantenendo la reciproca fiducia fino a che sono rimasti nascosti, cambiando tutta la percezione di un'intera vita nel momento esatto in cui vengono svelati. C'è un quarto personaggio che è quello che più ha smosso qualcosa dentro di me: il tenero Finn. Una piacevole lettura, promossa e consigliata, per lasciarsi trasportare nel passato, nei ricordi e negli oggetti che sono testimoni e testimonianza della forza e dell'unione nata dalla vera amicizia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore