Welschtiroler. Una famiglia trentina durante la Grande Guerra - Ivana Tomasetti - copertina
Welschtiroler. Una famiglia trentina durante la Grande Guerra - Ivana Tomasetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Welschtiroler. Una famiglia trentina durante la Grande Guerra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Trentino, 1914. Una famiglia di contadini vive in terra austriaca, nei pressi del confine italiano. L'inizio del conflitto mondiale la costringe alla separazione: il padre è reclutato nell'esercito dell'impero ed è inviato sul fronte orientale, la madre ed il figlio di sei anni saranno internati nel campo profughi di Braunau, quando l'Italia dichiarerà guerra all'Austria. Lontani per lunghi anni, non conoscono la sorte l'uno dell'altra. La storia di un uomo, di una donna, del piccolo Giuseppe che si fa grande, le loro lotte, le loro speranze sono raccontate in una vicenda, nella quale la sopravvivenza è legata anche alla trasformazione delle anime. Welsch-Tirol (Tirolo Italiano) fu il nome dato al Trentino, ai tempi dell'Impero asburgico, per indicare la zona in cui si parlava la lingua italiana. Fu coniato da Giulio Cesare che chiamava Volcae una tribù della Gallia. Nel tempo, Welschen indicò le popolazioni francesi e italiane, che parlavano lingue neolatine, per distinguerle dai Germani, la cui lingua derivava dal ceppo tedesco.

Dettagli

7 ottobre 2020
272 p., Brossura
9788866603634

Valutazioni e recensioni

  • L'autrice oltre a descrivere la condizione di una famiglia divisa dalla guerra, ha il merito di perpetuare una memoria che rischia di perdersi. Ivana Tomasetti ci immerge nei sentimenti più vivi dei personaggi e del loro istinto di sopravvivenza. Un libro da leggere tutto d'un fiato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it