What Is Democracy? - Alain Touraine - cover
What Is Democracy? - Alain Touraine - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
What Is Democracy?
Disponibilità in 2 settimane
92,50 €
92,50 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


In this sequel to A Critique of Modernity, Alain Touraine questions the social and cultural content of democracy today. At a time when state power is being increasingly eroded by the economic might of transnational capital, what possible value can we ascribe to a democratic idea that is defined merely as a set of guarantees against the totalitarian state?If democracy is to survive in the postcommunist world, Touraine argues, it must accomplish two urgent goals: It must somehow protect the power of the nation-state at the same time as it limits that power (for only the state has sufficient means to counterbalance the global corporate wielders of money and information) and it must reconcile social diversity with social unity and individual liberty with integration.This is not merely a philosophical problem but a dilemma whose resolution will dramatically affect the immediate future of people everywhere. If we want a resolution in democracy's favour, then it is time, in Touraine's view, for us to redefine democracy in terms of active intervention rather than mere passive institution. To preserve the power and effectiveness of our states and societies, we must make visible strides,and soon,away from a politics of particularity and toward the integration and balancing of women and minorities, of immigrants, of rich and poor. If our states become too weakened, too debased by the politics of competing identities and interest groups, we will one day find ourselves without the means to protect the very values we believe we are fighting to uphold.

Dettagli

Testo in English
227 x 156 mm
342 gr.
9780813327075

Conosci l'autore

Foto di Alain Touraine

Alain Touraine

1925, Hermanville-sur-Mer

Alain Touraine è stato un sociologo e saggista. Direttore di ricerca presso l’École des hautes études en sciences sociales di Parigi, sì è occupato prevalentemente di sociologia industriale e di movimenti sociali. È annoverato tra i più grandi e influenti sociologi contemporanei. Autore di oltre quaranta pubblicazioni, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali la Légion d’honneur nel 2014.Nel 2016 ha ricevuto il Premio Nonino Un maestro del nostro tempo. Nella motivazione si legge: "Nel suo pensare ha coniato uno dei termini piu` usati ed abusati dei nostri tempi: societa` post-industriale. La sua analisi sociologica, lucida e attenta, spazia dalla politica all’etica individuale sino all’azione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it