What Kind of Creatures Are We? - Noam Chomsky - cover
What Kind of Creatures Are We? - Noam Chomsky - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
What Kind of Creatures Are We?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,24 €
16,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Noam Chomsky is widely known and deeply admired for being the founder of modern linguistics, one of the founders of the field of cognitive science, and perhaps the most avidly read political theorist and commentator of our time. In these lectures, he presents a lifetime of philosophical reflection on all three of these areas of research, to which he has contributed for over half a century. In clear, precise, and nontechnical language, Chomsky elaborates on fifty years of scientific development in the study of language, sketching how his own work has implications for the origins of language, the close relations that language bears to thought, and its eventual biological basis. He expounds and criticizes many alternative theories, such as those that emphasize the social, the communicative, and the referential aspects of language. Chomsky reviews how new discoveries about language overcome what seemed to be highly problematic assumptions in the past. He also investigates the apparent scope and limits of human cognitive capacities and what the human mind can seriously investigate, in the light of history of science and philosophical reflection and current understanding. Moving from language and mind to society and politics, he concludes with a searching exploration and philosophical defense of a position he describes as "libertarian socialism," tracing its links to anarchism and the ideas of John Dewey and even to the ideas of Marx and Mill, demonstrating its conceptual growth out of our historical past and urgent relation to matters of the present.

Dettagli

200 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780231175975

Conosci l'autore

Foto di Noam Chomsky

Noam Chomsky

1928, Filadelfia

Linguista, scienziato, filosofo e teorico della comunicazione statunitense. È riconosciuto come il fondadore della grammatica generativo-trasformazionale. Chomsky, in polemica con gli assunti dell’empirismo e del comportamentismo, si è richiamato al programma razionalistico di una grammatica universale, e ha posto l’accento sul problema della «competenza» linguistica, cioè del meccanismo che ci permette di produrre e di riconoscere nuove frasi corrette in una lingua. Ha influenzato anche gli studi di psicologia, logica e matematica.Chomsky ha affiancato gli studi linguistici a un forte impegno sociale, ponendosi come uno dei più rappresentativi intellettuali, pensatori e attivisti della sinistra radicale americana.Le principali pubblicazioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it