What Nails It - Greil Marcus - cover
What Nails It - Greil Marcus - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
What Nails It
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,24 €
16,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


From a celebrated critic, a heartfelt and adventurous reflection on the art of writing about art   “Essential for fans of Marcus and fruitful reading for anyone reflecting on the mysteries of art.”—Kirkus Reviews (starred review)   “Writers write. They can’t help it. They can’t not.” In this spirited book, the revered cultural critic Greil Marcus explains his compulsion as a yearning for fun, for play, and, most of all, to discover—to feel the moment when a creation speaks in its own voice.   Marcus reflects on over half a century spent honing the art of attention—from his California childhood, overshadowed by mystery and silence surrounding his father’s death, to his discovery of the critic Pauline Kael, to a confrontation with a sixteenth-century painting in Venice. Through it all, he invites readers to join him in exploring the revolutionary power of art: what it is, why it captures us, and how it forces us to confront what we think we know and who we think we are. Art challenges us to see the world differently, Marcus argues, and the role of the critic is to enact this perspective.   Funny and poignant, What Nails It is a tribute to the indispensable art of criticism by one of its greatest practitioners.

Dettagli

104 p.
Testo in English
178 x 121 mm
9780300272451

Conosci l'autore

Foto di Greil Marcus

Greil Marcus

1945, San Francisco

Greil Marcus è nato a San Francisco nel 1945. È considerato uno dei più importanti studiosi del rapporto tra cultura popolare e musica e collabora con importanti riviste e quotidiani, come «Rolling Stone», «New York Times», «Esquire», «Interview», «Artforum». Inoltre, tiene corsi alla University of California di Berkeley e alla Princeton University. Tra i suoi libri ricordiamo: Tracce di rossetto. Percorsi segreti nella cultura del Novecento dal dada ai Sex Pistols (1991); Mystery Train. Visioni d’America nel rock (2001); Quella strana, vecchia America. I Basement Tapes di Bob Dylan (2002); Like a Rolling Stones. Bob Dylan, una canzone, l'America (2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it