The Wife. Vivere nell'ombra (Blu-ray) di Björn Runge - Blu-ray
The Wife. Vivere nell'ombra (Blu-ray) di Björn Runge - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
The Wife. Vivere nell'ombra (Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Dietro ogni grande uomo c’è sempre una grande donna. Peccato che molto spesso sia costretta a vivere nell’ombra. Questa è la storia di Joan Castleman, una donna che per quarant’anni sacrifica il proprio talento e i propri sogni, lasciando che suo marito, l’affascinante e carismatico Joe , si impadronisca della paternità delle sue opere. Joan assiste, per amore, alla sfavillante e gloriosa carriera dell’uomo, sopportando di buon grado tutte le menzogne e i tradimenti.

Dettagli

2017
Blu-ray
8031179955824

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2019
  • Eagle Pictures
  • 100 min
  • Italiano (DTS HD 5.1);Inglese (DTS HD 5.1)
  • Italiano; Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • RINO
    Dietro ogni grande uomo c'è sempre una grande donna

    Con una grandissima (come sempre del resto) Glenn Close e un altrettanto bravo Jonathan Pryce, THE WIFE - VIVERE NELL'OMBRA è una delle pellicole più interessanti di questi ultimi anni. Ma il pezzo forte del film è la sceneggiatura di Jane Anderson tratta dal romanzo di Meg Wolitzer: non è un caso che siano due donne ad aver prima scritto e poi adattato per il grande schermo questa storia. Glenn Close era stata candidata all'Oscar 2019 per la sua interpretazione grazie alla quale vinse comunque il Golden Globe.

Conosci l'autore

Foto di Glenn Close

Glenn Close

1947, Greenwich, Connecticut

Attrice statunitense. Con una personalità fuori dal comune, anche se di bellezza non straordinaria, inizia la sua carriera sulle ribalte newyorkesi e subito dopo recita in numerosi tv-movies di un certo rango. Al suo esordio sul grande schermo viene subito candidata all'Oscar per Il mondo secondo Garp (1982) di G.R. Hill, in cui è un'infermiera che freddamente violenta un pilota per farsi fecondare, scrive quindi un best-seller e diventa una femminista militante, crescendo il figlio Garp (R. Williams) in modo del tutto anticonvenzionale. Ottiene un'altra nomination all'Oscar con Il grande freddo (1983) di L. Kasdan, in cui si rivela definitivamente come una delle attrici di maggior spessore nel panorama hollywoodiano, confermando poi le sue doti interpretative con le magistrali prove di Attrazione...

Foto di Elizabeth McGovern

Elizabeth McGovern

1961, Evanston, Illinois

"Attrice statunitense. Interprete dal talento notevole ma raramente sfruttato dalle produzioni hollywoodiane, conosce un travolgente avvio di carriera nei primi anni '80: è in Gente comune (1980) di R. Redford, Ragtime (1981) di M. Forman, Incurabile romantico (1983) di M. Brickman e C'era una volta in America (1984) di S. Leone, tutti titoli che sfruttano al meglio la sua bellezza eterea e il suo fascino inquieto. La carriera teatrale, più fortunata di quella cinematografica, negli anni '90 la spinge a ridurre i ruoli sul grande schermo; tra i titoli più importanti: Piccolo grande Aaron (1993) di S. Soderbergh, Le ali dell'amore (1997) di I. Softley e La casa della gioia (2000) di T.?Davies."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail