Con Winter si conclude la serie delle Cronache Lunari, è un peccato aver finito questa saga, perché è una delle mie preferite e mi ha entusiasmata parecchio. Grazie a questo libro si conoscono in modo più approfondito tutti i personaggi, soprattutto Winter e Jacin che nei libri precedenti vengono solamente citati. La principessa Winter non mi è piaciuta subito come Cinder, Scarlet e Cress, anzi l'ho apprezzata soltanto verso la fine dove ha tirato fuori il suo coraggio, imponendosi nelle scelte. Jacin è l'ombra di Winter, non riesce a separarsi da lei, se l'è presa a cuore e in custodia per difenderla dai pericoli che la possono circondare.
Winter. Cronache lunari
La rivoluzione sta per cominciare.
In questo ultimo volume delle "Cronache lunari", Marissa Meyer costruisce un finale mozzafiato che di certo non deluderà i tanti fan della serie.
La giovane principessa Winter è molto amata dal suo popolo per la sua grazia e la sua gentilezza. E, nonostante le cicatrici che ne deturpano il volto, è considerata uno splendore dai Lunari, anche più della regina Levana, la sua matrigna. Winter, poi, disprezza la sovrana con tutta se stessa, anche perché sa che la donna non approverà mai i suoi sentimenti per il bel Jacin, amico d'infanzia nonché guardia del palazzo. Ma Winter non è la fragile creatura che Levana pensa che sia. Infatti, la ragazza ha l'occasione di privarla del suo potere. E ora, grazie all'aiuto della cyborg Cinder e delle sue alleate, le viene offerta la possibilità concreta di dare inizio a una rivoluzione che rovesci la sovrana e ponga fine così alla guerra che infuria ormai da tanti, troppi anni. Riusciranno Cinder, Scarlet, Cress e Winter a sconfiggere Levana e a trovare ognuna il proprio lieto fine?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:20 giugno 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ilabibliophile 26 novembre 2022eccoci al capitolo finale
-
Giulia Fiordelisi 20 maggio 2018
Dopo tanta attesa,è arrivato anche in Italia l'ultimo capitolo di questa serie,che devo dire mi ha piacevolmente sorpreso.Inizialmente si può pensare che sia la solita rivisitazione in chiave moderna delle favole da noi tanto amate,ma la Meyer veramente ha superato se stessa creando un mondo ma soprattutto dei personaggi che richiamano soltanto vagamente Cenerentola,Biancaneve ecc ,e vivono totalmente di vita propria.Senza fare anticipazioni vi dirò che questo libro vi terrà col fiato sospeso fino alla fine,per poi darvi un finale con la F maiuscola come solo le migliori storie sanno fare.Super consigliato!
-
Un finale di saga assolutamente degno per questa splendida serie che è le cronache lunari, i personaggi mi mancheranno immensamente perchè una volta che entri dentro le loro bellissime dinamiche interne quando ti ritrovi a tirartene, per forza, fuori avverti il vuoto. Le cronache lunari non parlano solo di amore, parlano anche di coraggio, riscatto, perseveranza e amicizia, una vera amicizia condivisa da un gruppo che è ricco di peculiarità e bei sentimenti. Da leggere, una volta iniziato non si può smettere, o non si vuole smettere. <3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it