Wislawa Szymborska. Si dà il caso che io sia qui. Nuova ediz. - Alice Milani - copertina
Wislawa Szymborska. Si dà il caso che io sia qui. Nuova ediz. - Alice Milani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Wislawa Szymborska. Si dà il caso che io sia qui. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Cracovia, 1948. Wislawa si alza dal letto e con gesti minuziosi si veste, si pettina, infila le scarpe. È un giorno importante, lei vuole essere carina. "Il mio vestito è semplice, le scarpe un po' consumate, ma io sono felice, oggi mi sposo con Adam. Festeggeremo assieme ai nostri amici, con un caffè o un piccolo brindisi. Abbiamo così pochi soldi, ma non importa." Lei e Adam andranno a vivere nella Casa dei Letterati, a contatto con i più importanti scrittori e pensatori polacchi. Wislawa è giovane, graziosa, intelligente. Fine ascoltatrice, riesce spesso a glissare con ironia quando si discute di politica. La sua attenzione è rivolta ai piccoli aneddoti quotidiani e coltiva due profonde passioni: i limerick, brevi componimenti in versi, e i collage. Poetessa dal talento più limpido, Premio Nobel per la letteratura nel 1996, Wislawa Szymborska diventerà una delle più apprezzate voci del Novecento.

Dettagli

5 agosto 2022
128 p., ill. , Brossura
9788833142258

Valutazioni e recensioni

  • KATYA VETTORELLO

    Se c’erano due cose che Wislawa Szymborska amava con tutto il cuore, quelle erano la poesia e i collage. Ed è fondendo sapientemente queste arti che Alice Milani ha realizzato per Becco Giallo il graphic novel biografico a lei dedicato. In punta dei piedi, tra acquerelli sfumati, ritagli fotografici e citazioni liriche, l’autrice racconta il cuore della vita di Wislawa partendo da un lontano 1946 in Cracovia, quando la poetessa era una giovane donna in procinto di sposarsi. Avvolta dalle grandi trasformazioni storiche dell’epoca, la Szymborska visse tra ambienti letterari influenti e piccole stanze appena illuminate, alimentando costantemente la sua vena poetica, il senso critico e il suo impegno sociale. Cambiando rotta, se necessario anche il pensiero, ma mai l’identità. Le illustrazioni del romanzo hanno colori decisi con dettagli appena abbozzati, i soggetti si fondono con l’ambiente alternandosi a collage vividi e nitidi, testimoni storici e culturali in continua evoluzione. Ci sono tanti stralci di poesie da richiamare alla mente, se già le si è amate, o da scoprire appieno qualora nuovi alla sua arte. È un modo dolce e rispettoso, questo graphic novel, di entrare nella vita di una donna immensa che l’ha sapientemente tenuta in equilibrio tra ragione e sentimento, serietà ed ironia, prosa e poesia.

  • Disegni dalle tinte pastello,delicati ma pregni di emozioni raccontano la vita della poetessa premio Nobel Wislawa Szymborska .Per ogni momento della vita della poetessa Polacca c’è un piccolo stralcio delle sue poesie che permettono al lettore di conoscere i versi meravigliosi della Szymborska. Un ottimo inizio per entrare in confidenza con la stupenda penna di una donna riservata ma originale che ha vissuto uno dei periodi più difficili della storia del'900 ma che grazie alla sua passione per la poesia non ha mai perso la speranza e la voglia di amare.

Conosci l'autore

Foto di Alice Milani

Alice Milani

1986, Pisa

Alice Milani (Pisa, 1986) ha studiato pittura e incisione a Torino e a Bruxelles. Ha iniziato a fare fumetti e autoproduzioni con il collettivo La Trama nel 2009. È autrice unica per BeccoGiallo di Wislawa Szymborska, si dà il caso che io sia qui, 2015, e di Marie Curie, 2017. Ha pubblicato storie brevi su “Linus”, “Lo Straniero”, “Delebile”, e “Graphic News”. Dal 2017 è direttrice editoriale di Rami, la nuova collana di fumetto di fiction di BeccoGiallo. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato una storia nell’antologia Post Pink e Università e pecore. Vita di don Lorenzo Milani (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore